MINDFULNESS
La vita reale è qui e ora, in questo istante in questo momento.
Abbiamo a disposizione solo il presente, invece ci proiettiamo costantemente nel passato e nel futuro. Per vivere una vieta piena e possibilmente felice, dobbiamo fare buon uso del tempo che abbiamo a disposizione. Nel 2009 uno studio dell’università di Stanford ha dimostrato che il nostro cervello è più produttivo se si affronta una cosa per volta.
Con il multitasking peggioriamo il livello di efficienza, perché diventiamo più lenti nel passare da un’azione all’altra e incapaci di distinguere, nel bombardamento di stimoli che riceviamo le informazioni importanti da quelle irrilevanti. Secondo una ricerca della University of London dedicarsi a più attività nello stesso momento riduce il Quoziente intellettivo del nostro cervello abbassandosi al livello di quello di un bambino di 8 anni. Un’altra ricerca dell’università of Sussex ha dimostrato come i danni al cervello di chi pratica multitasking siano permanenti. Nel 2013 uno studio coordinato dalla Michigan State University era emersa una correlazione tra il multitasking umano e la tendenza all’ansia e alla depressione.
La Mindfulness significa essere consapevoli e pienamente presenti in ciò che sta accadendo in questo momento, calandosi nell’istante presente. La pratica della neditazione mindfulness produce un aumento della nostra consapevolezza, ci aiuta ad abbandonare i nostri giudizi e di conseguenza lo stress e l’ansia, ci conduce verso una vita più ricca e piena, si propone di aiutarci a sostituire nella vita quotidiana, i comportamenti reattivi automatici e distruttivi, con scelte consapevoli e funzionali.
Gallery
Di seguito alcune foto dei “percorsi dei sensi” che conduco con la guida ambientale “consapevole” Ilaria Panicucci, guida ambientale dell’Associazione Centro Guide Costa Etrusca.
Camminare consapevolmente in mezzo alla natura, è un occasione straordinaria per rilassare la mente e assaporare il presente. Sono appuntamenti di trekking leggero con pause meditative ed esplorazioni di sé, esplorando la natura con i suoi ritmi, colori e profumi.